Descrizione
Vermouth Rosso al Mirto
L’unione tra selezionati vini bianchi e aromatici sardi, erbe fragranti, foglie e bacche di mirto e zucchero cristallino genera un classico vermouth rosso.
La lenta maturazione in vasche di acciaio conferisce al prodotto un sorprendente color granato con riflessi ambrati e violacei che accompagna elegantemente al naso la classica impronta olfattiva vinosa supportata dai sentori di macchia mediterranea e bacche selvatiche.
Al momento dell’assaggio sprigiona tutta la sua eleganza dischiudendosi in un lieve abbraccio alcolico che prelude a una persistenza lunga e appagante ricca di sottili ritorni speziati e amaricanti.
Al naso si colgono le intense sensazioni del mirto fresco, della vaniglia e degli agrumi, il tutto avvolto da un delicato manto di caramello.
Vermouth Bianco Maestrale
Dal sodalizio tra vini bianchi italiani, vini sardi, erbe, spezie ed agrumi isolani nasce questo vermouth ambrato di grande carattere.
La tradizionale lavorazione degli infusi dona al prodotto finito un’eleganza impareggiabile.
Propone all’olfatto morbidi effluvi floreali accompagnati dalle note tipiche del mirto e del ginepro.
Elegantemente morbido all’assaggio è molto fresco e rifinito da una lunga persistenza spiccatamente agrumata della pompía (agrume autoctono).
Elaborato con metodi tradizionali, senza fretta e maturato per lungo periodo
rappresenta l’espressione di un territorio ricco di tradizione e spontaneità.
Vermouth Dry Marino
Per riprodurre lo stile dei Vermouth francesi, si utilizza un vino nobile molto antico: il Vernaccia di Oristano “flor”.
Le botaniche dolci donano aromaticità e viene impiegata solo una piccolissima parte di zucchero per esaltare al meglio le note salmastre ed ossidate, tipiche dei Vermouth secchi.
VERMOUTH DRY MARINO
giallo paglierino con riflessi ambrati
aromatico con note di elicriso e pompía
secco e fresco, persistenza aromatica con note salmastre
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.